ALLOGGIO
Le sistemazioni selezionate per questo tour sono classificate come categoria "comfort" o 3*.
Per motivi tecnici, gli hotel possono essere sostituiti da alloggi della stessa categoria.
L'ordine delle tappe e del programma può essere modificato in base alle limitazioni della destinazione.
Eventuali richieste specifiche riguardanti il tipo di letto (letto matrimoniale, letti separati) sono soggette a disponibilità e possono comportare un supplemento.
Nota: in Giappone e a Seul le camere d'albergo sono spesso piuttosto strette e i letti di dimensioni ridotte.
Il check-in di solito avviene nel tardo pomeriggio (15:00-16:00). Il check-out di solito avviene al mattino (10:00).
Le sistemazioni incluse in questo viaggio non sono adatte a persone a mobilità ridotta e bambini (0-1,99 anni).
TRASPORTO
TRASPORTO FERROVIARIO: in Giappone il treno è il mezzo di trasporto più conveniente per viaggiare. Sia nelle grandi città che nei villaggi, la rete ferroviaria giapponese è diversificata e molto funzionale. Offre la possibilità di viaggiare sul famoso Shinkansen, il treno ad alta velocità giapponese, che può raggiungere una velocità di 320 km/h! Anche in Corea del Sud la rete ferroviaria è molto sviluppata. Poiché la Corea del Sud è un paese di dimensioni ridotte, il treno è uno dei mezzi di trasporto più pratici e confortevoli per viaggiare.
TRAGHETTO CAMELLIA: imbarcati per un'avventura marittima a bordo del Camellia Ferry! Partendo da Busan (Corea), il traghetto si collega direttamente alla città di Fukuoka (Giappone). Per la traversata notturna, ti attende una cabina privata con letti. A bordo troverai un ristorante, un karaoke e un onsen (a pagamento). Al mattino presto, il Giappone ti accoglierà per esplorare la Terra del Sol Levante! All'arrivo e alla partenza, ti verrà richiesto di presentare il passaporto per le formalità doganali. La compagnia di traghetti richiede i numeri di passaporto dei passeggeri per effettuare la prenotazione. Ti preghiamo inoltre di fornire una copia del passaporto al nostro servizio prenotazioni il prima possibile.
HAKONE FREE-PASS (solo pacchetto di 14 notti): collega Tokyo dalla stazione di Shinjuku a Hakone tramite la linea Odakyu in 2 ore. Oltre al viaggio in treno, questa pass permette l'accesso gratuito ai bus Hakone Tozan e a numerose attrazioni turistiche della città. Ad esempio, puoi optare per una crociera sul lago Ashi e godere di una vista aerea della zona vulcanica di Owakudani attraverso l'Hakone Ropeway (funivia). Puoi inoltre approfittare di sconti presso i negozi convenzionati. Il pass è valido per 2 giorni dall'attivazione.
TRASFERIMENTO AEROPORTO IN LIMOBUS: il limobus collega l'aeroporto alla fermata dell'autobus più vicina al tuo hotel e viceversa. Il veicolo effettua diverse fermate lungo il percorso.
RISTORAZIONE
Durante il tour, beneficerai della formula colazione inclusa.
DA NOTARE:
I pasti nei ryokan vengono serviti molto presto (a partire dalle 17:00).
Se, a causa degli orari delle compagnie aeree, il primo o l'ultimo giorno vengono accorciati da un arrivo ritardato o da una partenza anticipata, non è previsto alcun rimborso.
A seconda dei vincoli di orario delle escursioni o dei trasporti a destinazione (treno, autobus, trasferimento, traghetto, ecc.), i pasti che non possono essere consumati in hotel rimangono a carico dei clienti.