Domaine de Grand Baie 4*
Domaine de Grand Baie 4*
Domaine de Grand Baie 4*
Si prega di fare riferimento alle informazioni riportate di seguito riguardanti le formalità di viaggio relative a ciascuna destinazione (documenti di identificazione, vaccini, visto, consigli ai viaggiatori).
Per maggiori informazioni, consultare i seguenti siti:
Per ulteriori dettagli, si consiglia di visitare il sito internet ufficiale delle autorità mauriziane: (https://mauritiusnow.com).
In caso di problemi sul posto, si prega di contattare l'ambasciata o il consolato seguente:
Consolato italiano a Mauritius
Royal Road, Pointe aux Cannoniers, edificio Propertymauritius
Port-Louis
Tel: +230-2630358
Email: [email protected], [email protected]
Sito web: https://ambpretoria.esteri.it/it/chi-siamo/la-rete-consolare/
Se il volo prevede uno scalo in una destinazione intermedia prima di raggiungere la destinazione finale, si prega di verificare le condizioni di ingresso per quel Paese di transito.
Si raccomanda di aggiornare la vaccinazione contro difterite-tetano-poliomielite.
È richiesto un certificato di vaccinazione contro la febbre gialla esclusivamente ai viaggiatori provenienti da Paesi in cui vi è un rischio di trasmissione della febbre gialla (con l’esclusione di Panama), nonché per i viaggiatori che abbiano anche solo transitato per più di 12 ore nell’aeroporto di un Paese a rischio di trasmissione della malattia. Altre vaccinazioni consigliate (in base alle condizioni igieniche e alla durata del soggiorno): febbre tifoide, epatite virale A e B.
Il visto preliminare per l'ingresso a Mauritius per i cittadini italiani non è richiesto per viaggi turistici o di affari, fino a 90 giorni di permanenza nel Paese. Occorre comunque essere in possesso del biglietto aereo di ritorno. Come indicato nel sito del Governo di Mauritius, raggiungibile al link https://mauritiusnow.com/, si invita a compilare direttamente online, prima della partenza, il modulo “All in One Travel”, accessibile al link https://safemauritius.govmu.org/. Una volta compilati i campi richiesti, si genererà un file PDF con un codice QR, che potrà essere presentato all’arrivo in aeroporto, alle Autorità mauriziane.
L'ingresso a Mauritius per i cittadini italiani è subordinato alla presentazione di un passaporto con validità pari o superiore alla durata del soggiorno. Le autorità di polizia mauriziane controllano sistematicamente, attraverso il database Interpol, lo stato dei passaporti presentati dai cittadini stranieri e possono rifiutare l’ingresso nel territorio mauriziano ai viaggiatori con un passaporto dichiarato perso, rubato o scaduto.