Una delle regioni meno note d'Italia eppure una delle più selvagge e tipiche...
Infinite distese di uliveti bagnate da due mari di acqua cristallina, tre siti dichiarati Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, tradizioni ancestrali che ancora oggi sopravvivono, la Puglia pullula di ricchezze ereditate dalla sua storia, dalla sua cultura, dalla sua gastronomia e dal suo clima mite e soleggiato.
Dalla regione montuosa del Gargano ai borghi raggiungibili da piccole strade di campagna, dai territori aridi e fiancheggiati da ulivi e vigneti alle spiagge e alle calette selvagge che circondano la regione, la Puglia ti dà la possibilità di scoprire un'altra Italia, lontana dai circuiti classici...
Il tuo itinerario giorno per giorno con i nostri suggerimenti di visita:
Giorno 1: Arrivo all'aeroporto di Bari e ritiro del veicolo / Conversano
Giorno 2: Conversano / i "Sassi" di Matera, classificati patrimonio mondiale dell'UNESCO** / **Conversano
Giorno 3: Conversano / la città vecchia medievale di Bari / Polignano a Mare e le sue case arroccate sulla scogliera / il centro medievale di Monopoli / Conversano
Giorno 4: Conversano / Alberobello e i suoi famosi tetti conici con un pranzo offerto in un trullo / Ostuni costruita su 3 colline e sovrastante migliaia di olivi / Conversano
Giorno 5: Conversano / Brindisi, "la porta d'Oriente" / Lecce, "la Firenze del Barocco"
Giorno 6: Lecce / Otranto e la città vecchia / Galatina, nota per la sua cappella di San Paolo / Penisola di Gallipoli dalle case imbiancate a calce e i tetti a terrazza / Lecce
Giorno 7: Lecce / Santa Maria di Leuca o Porto Cesareo per approfittare delle più belle spiagge del sud Italia / Lecce
Giorno 8: Lecce / Aeroporto di Bari, riconsegna del veicolo
Buon rientro a casa!
Si prega di notare che il percorso può essere invertito in base alle esigenze locali.